In che direzione stiamo andando?
È arrivato il momento di dare voce agli step più importanti del nostro percorso, quelli che ci permettono di supportare ogni giorno i partner ed essere entusiasti del nostro lavoro creativo, vedendolo finalmente realizzato.
Raccontare il cammino che seguiamo ogni giorno è un esercizio di analisi e riflessione che amiamo fare da sempre in FlowPay.
Pensiamo che sia giunto il momento di condividere questa passione anche con l’esterno, espandendo la platea dei lettori che, fino ad oggi, era limitata al nostro (già aggiornatissimo) team.
Gli obiettivi che ci siamo prefissati di raggiungere quest’anno sono davvero moltissimi e ognuno meriterebbe - ed avrà - uno spazio apposito in cui ne approfondiremo insieme le potenzialità. Li rappresentiamo sinteticamente qui, per fornirti una visione ad ampio spettro dei prossimi passi che intendiamo compiere.
Seguici su
LinkedIn per rimanere aggiornato in tempo reale!
2023
GIUGNO

IBAN selection - Non è più necessario digitare l'IBAN per poter utilizzare o connettere il proprio conto a FlowPay, ma è la banca stessa a comunicarcelo a seguito della SCA (STRONG CUSTOMER AUTHENTICATION) da parte dell'utente.
pagoPA - FlowPay è il primo istituto di pagamento a connettersi direttamente a pagoPA, permettendo alle aziende di pagare i propri IUV in modo semplice, integrando le API.
Bulk payments - I pagamenti massivi permettono di selezionare le fatture, i documenti o gli IUV che si desidera pagare, saldandoli con un’unica transazione dal conto.
LUGLIO

API V2 - Versione alpha della documentazione completa di tutte le soluzioni e gli use case implementabili con le API FlowPay.
Split payments - Gestire la catena di commissioni, percentuali e fee dovute a intermediari o rappresentanti che supportano le vendite diventa semplicissimo: un bonifico unico che si trasforma in tante transazioni quante sono le parti da compensare.
Chain payments - Le catene di pagamento permettono di gestire i flussi complessi in modo immediato utilizzando il conto tecnico FlowPay per ricevere e smistare automaticamente le somme.
SETTEMBRE

Nuova esperienza di checkout - Migliore accessibilità e un forte focus sulla chiarezza delle informazioni per guidare l’utente in ogni fase: questi i punti di forza della nuova versione del checkout.
API V2 + GitHub - Il collegamento della nuova documentazione API a GitHub ci permette di coltivare il fortissimo legame con i nostri partner, collaborando attivamente grazie a feedback e commenti.
Sandbox personalizzate - Ambienti di test personalizzati in base al proprio caso d’uso per capire concretamente i vantaggi delle soluzioni: rendiamo l’innovazione chiara e tangibile!
OTTOBRE

Nuovo sito - La nostra nuova casa è pronta! Tutte le soluzioni che abbiamo sviluppato e molti degli use case già rilasciati sono finalmente a portata di mano. Scopriteci!
Nuova esperienza di onboarding - Esperienza utente ancora più fluida e intuitiva con un flusso modulabile sullo specifico caso d’uso del partner: contattaci per scoprire tutti i vantaggi!